Wallet con custodia vs. Wallet senza custodia: La battaglia delle criptovalute che devi capire ⚔️

Tempo di lettura: 4 minuti

Wallet con custodia vs. Wallet senza custodia

Cosa significa custodia nel mondo cripto?

Nel mondo delle criptovalute, la “custodia” si riferisce alla possibilità di assumere terzi che possano proteggere gli asset da eventuali furti. Questi asset possono essere rappresentati come denaro contante, denaro virtuale e persino oro, secondo Coindesk.

Principali differenze tra wallet custodial e non-custodial

Secondo la società finanziaria Bankrate, nei wallet con custodia, un terzo è l’unico che può avere le chiavi degli utenti e i loro fondi, oltre a ricevere le loro monete. Per quanto riguarda i wallet senza custodia, il titolare è l’unico che ha accesso e controllo delle proprie password e fondi.

wallet-custodia-vs-wallet-autocustodia-bitnovo

Vantaggi e svantaggi di ogni tipo di wallet

Secondo il portale Crypto.com, i wallet con custodia sono facili da usare e offrono la possibilità che un terzo gestisca sia le chiavi personali che i fondi. Se si smarrisce una password, è più facile recuperarla. Per quanto riguarda i wallet senza custodia, possono generare maggiore controllo e senso di sicurezza negli utenti perché tutto il potere delle password e dei fondi ricade direttamente sui titolari. Inoltre, un aspetto molto positivo è che gli utenti non sono soggetti a confische o censure. D’altra parte, richiedono maggiore conoscenza, responsabilità e cautela.

Cos’è un Wallet senza custodia?

Controllo totale delle tue chiavi private e fondi:

Non essendoci intermediari, solo tu saresti il proprietario e il gestore delle tue password. Questo ti dà libertà ma anche molta responsabilità.

Quali rischi e benefici comporta un wallet non-custodial?

Secondo la piattaforma Coindesk, il rischio maggiore dei wallet senza custodia è fondamentalmente che gli utenti saranno gli unici responsabili di proteggere le proprie password da qualsiasi attacco, sia fisico che informatico. Per quanto riguarda i benefici, avresti il controllo esclusivo delle tue password e sarebbe consigliabile fare buoni backup delle tue chiavi per evitare la perdita dei tuoi fondi in caso di problemi. Un’altra cosa che potresti fare è usare cold wallet, che consentono di archiviare i tuoi criptoasset in modo completamente offline.

Perché è fondamentale per la sovranità finanziaria?

Ci sono diversi aspetti che rendono possibile parlare dei wallet senza custodia come un passo fermo verso la sovranità finanziaria, e sono specifici: non essendoci terzi, il titolare ha il controllo totale dei propri asset, il che si traduce in maggiore indipendenza e privacy. Se a ciò si aggiunge il buon scudo che, di per sé, i criptoasset hanno contro la svalutazione e l’inflazione rispetto alle valute fisiche, si ha un potente strumento per evolvere nelle finanze personali.

Wallet di autocustodia

Il ruolo dell’autocustodia nella decentralizzazione:

C’è qualcosa che rompe con la decentralizzazione perché elimina gli intermediari, ed è proprio la possibilità che ogni utente abbia la proprietà e il controllo totale delle chiavi di accesso per utilizzare i propri asset digitali, il che promuove l’autonomia finanziaria, secondo la piattaforma di trading Gainium. Inoltre, la censura viene notevolmente infranta e la sicurezza contro gli attacchi informatici aumenta significativamente rispetto a ciò che potrebbe accadere in un sistema centralizzato.

Buone pratiche per proteggere i tuoi fondi in un wallet personale

Ci sono alcune raccomandazioni chiave, secondo la rete di informazioni Cointelegraph, che possono fare la differenza al momento di proteggere i fondi del tuo wallet:

  • Utilizza password molto sicure che non condividi con nessuno.
  • Fai un backup fisico delle tue chiavi.
  • Esegui l’autenticazione a due fattori (2FA).
  • Effettua aggiornamenti regolari del tuo software antivirus.
  • Assicurati di connetterti a reti sicure.
  • Fai molta attenzione al phishing e ad altre truffe.

wallet-custodia-vs-wallet-autocustodia-bitnovo

Come scegliere un wallet sicuro e affidabile?

La cosa più importante quando scegli un wallet è valutare quali sono realmente le tue esigenze. Ci sono diversi tipi a seconda di ciò che stai cercando. Assicurati che abbia l’autenticazione a due fattori (2FA), che sia compatibile con le reti che utilizzerai. Valuta chiaramente la reputazione del wallet, poiché ciò parla molto della sua affidabilità. Analizza l’aspetto del recupero della password, nel caso si verificasse: come viene gestito nel wallet? Sebbene scegliere quello giusto non sia un compito facile, questi suggerimenti possono guidarti.

wallet-custodia-vs-wallet-autocustodia-bitnovo

Bitnovo: la tua soluzione per un wallet di custodia personale

L’autocustodia non è solo un’opzione: è una dichiarazione di principi. In un ambiente sempre più centralizzato, scegliere un portafoglio senza custodia come quello di Bitnovo significa scommettere sulla tua libertà, privacy e sicurezza. Tu controlli le tue chiavi, tu decidi sulle tue cripto.

Inizia oggi stesso con Bitnovo e fai parte di coloro che stanno costruendo un futuro più decentralizzato. Perché se non sono le tue chiavi… non sono le tue cripto.

Scarica l’app dall’App Store o da Google Play e inizia a usare il tuo portafoglio in modo sicuro, rapido e senza intermediari.


Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *